NYC Temporary shop

Temporary shop, Soho | New York

Il Temporary store è per definizione collocato nelle zone più vista della città, la cui durata può variare da pochi giorni a poco più di un mese. La caratteristica principale di queste attività è quella di essere itinerante. L’allestimento interno, quindi, deve potersi adattare perfettamente alle più svariate conformazioni degli spazi espositivi.
La scelta progettuale è basata sulla volontà di realizzare una tipologia di componenti assemblabili e modificabili, adattabili a negozi grandi e piccoli, a pianta regolare e non.
La volontà di rendere l’intervento riconoscibile ci ha portate a creare un filo conduttore che unissee gli spazi dell’intero temporary. La scelta è ricaduta su una tubazione metallica, in acciaio inox cromato in ottone.

tavola-definitiva1.jpg

 

Il percorso del tubo si snoda nello spazio dello store, passando sotto le finestre, sopra le porte, incorniciando le colonne,  alzandosi e abbassandosi in corrispondenza dei muri. Questo movimento crea la struttura base di un’appenderia da parete a ripiani regolabili sia per abiti che per accessori.

Il tubo viene fissato alla parete o appeso ai soffitti con tecnologia a secco e risulta quindi essere smontabile e montabile in tempi ristretti per seguire le necessità del temporary shop.

Il percorso effettuato dal tubo genera spazi, mette in evidenza oggetti e indirizza i clienti; è quindi possibile realizzare composizioni strategiche per enfatizzare un particolare oggetto o spazio del negozio.
I ripiani e altri componenti d’arredo sono stati ideati in legno di Acero spazzolato, tipico dei boschi italiani, di colore chiaro, in modo da non alterare o ostacolare la vista degli oggetti che vi verranno posti durante l’esposizione.

schemi disposizione

Il colore bianco predomina lo spazio del temporary, in modo da far prevalere alla vista l’elemento fondamentale del progetto, il tubo, la serie completa d’arredo e gli oggetti esposti.
L’elemento “tubo” oltre a dirigere l’allestimento dello spazio è alla base dei sei elementi d’arredo richiesti nel bando di concorso, a cui si è scelto di assegnare nomi di alcuni dei principali luoghi di interesse archeologico italiani, tali da richiamare all’attenzione di un pubblico mondiale l’italianità dell’intervento.

 

TAVOLA DEFINITIVA

Pouf Capri

Un confortevole cuscino rivestito in tessuto scamosciato bianco panna è sorretto dalla struttura tubolare saldata color ottone.

 

Poggiapiedi Ercolano

Una lastra in legno d’Acero spazzolato sormonta la struttura metallica.

 

Banco Cassa Roma

Una struttura portante tubolare sorregge il banco in legno d’Acero bianco. Questo è dotato sia di scomparti a giorno dove riporre shopper e scatole, sia di parti nascoste alla vista dei clienti grazie a due sportelli, dove possono essere riposti gli elementi elettronici.

 

Banco Vendita Pompei

La struttura portante, sempre in acciaio inox cromato in ottone, avvolge, sostenendolo, l’elemento opaco in legno contenente i cassetti scorrevoli. Lo spazio ricavato tra la parte superiore del blocco in legno e il rivestimento in cristallo formano lo spazio destinato a vetrina.

 

Lampada a soffitto Tivoli

La lampada, di due dimensioni possibili, è formata da un cavo in acciaio che collega il corpo principale metallico cromato in ottone al soffitto. Il tubo è caratterizzato da una piccola fessura che lo percorre interamente permettendo in questo modo alla luce del LED presente al suo interno di illuminare l’ambiente.

 

Appenderia da parete Cuma

In corrispondenza delle pareti il tubo si alza e si abbassa in modo da formare la struttura di sostegno a cui mensole e tubi possono essere agganciati.
L’appenderia diventa modulabile, le mensole lignee ed i tubi infatti sono agganciabili semplicemente con dadi ad ali e possono essere quindi spostate anche durante il periodo di apertura, in base agli oggetti da esporre, con un semplice gesto da parte del personale.

 

In conclusione la proposta garantisce con l’utilizzo di pochi ma pregiati elementi, la realizzazione di un allestimento fortemente dinamico e di grande personalità che riesce a valorizzare qualsiasi tipo di oggetto esposto.